I nostri percorsi

Massaggio neonatale AIMI

Il massaggio del bambino è un’esperienza di profondo contatto affettivo.

L’ostetrica Giada Alberti, insegnante certificata A.I.M.I., offre corsi individuali o di gruppo per massaggio per bambini dai 0 ai 12 mesi, accompagnati dalle loro figure di accudimento.

scopri di più

Cos’è il massaggio del bambino?

Il massaggio del bambino è un’antica tradizione presente nelle culture di molti paesi; recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche al mondo occidentale.
Non è soltanto una tecnica, è proprio un modo di stare con il proprio bambino e di aiutarlo a percepire i propri confini e la bellezza e unicità della propria percezione sensoriale.
L’evidenza clinica di recenti ricerche ha confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli.
Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino.

I benefici del massaggio:

  • È un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino; favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino. 
  • Favorisce il mantenimento dello stato di benessere nel bambino e nei genitori. 
  • Facilita la conoscenza delle parti del corpo sviluppando l’immagine di sé, così da far sentire il bambino sostenuto e amato.
  • Aiuta il bambino a scaricare le tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri, dandogli sollievo.
  • Stimola, fortifica e regolarizza il sistema nervoso, circolatorio, respiratorio e gastrointestinale.
  • Previene e dà sollievo al disagio delle coliche gassose.
  • Può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia 
  • È un’esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino e in questo modo favorisce il rilassamento di entrambi.
  • Nutre e sostiene nell’arte di essere genitori.

Come possono imparare i genitori?

Imparare Il massaggio è semplice. L’insegnamento avviene in piccoli gruppi di genitori e bambini o anche in corsi organizzati individualmente.

Quanti incontri sono previsti nel corso di massaggio del bambino?

il corso si sviluppa in cinque incontri, a cadenza settimanale, della durata di circa un’ora e mezza.

Cosa impareremo?

In ogni incontro verrà insegnata una parte della sequenza del massaggio e ci si confronterà su importanti aspetti che riguardano la relazione genitore-bambino (rilassamento, contenimento, legame madre- padre- bambino, consolabilità, prevenzione coliche, addormentamento, il massaggio durante la crescita)

Cosa impareremo?

il massaggio del bambino può essere proposto e adattato anche in situazioni particolari, come:

  • bambino nato prematuro
  • bambino ospedalizzato
  • bambino con bisogni speciali
  • bambino in adozione o affidamento

Richiedi maggiorni informazioni

Iscriviti ora